È in edicola il nuovo numero de L’Arcobaleno: uno sguardo profondo su memoria, spiritualità e attualità
È disponibile in tutte le edicole il numero di aprile/maggio della rivista L’Arcobaleno, pubblicazione a cura dell’omonima associazione culturale, da sempre impegnata nella promozione della cultura, della memoria storica e del dialogo spirituale. Sotto la direzione attenta di Raffaele Romano, questo nuovo numero si presenta particolarmente ricco di contenuti, riflessioni e approfondimenti, in un momento storico e spirituale di particolare intensità.
L’apertura della rivista è dedicata a uno degli eventi più toccanti degli ultimi tempi: la scomparsa di Papa Francesco. Con ampi servizi, testimonianze e analisi, L’Arcobaleno propone un viaggio nel pontificato del primo Papa gesuita e sudamericano, evidenziando i valori che ha incarnato e le eredità spirituali e pastorali che lascia alla Chiesa universale e all’umanità intera.
Accanto a questo grande omaggio, la rivista dedica uno spazio di particolare commozione al ricordo di Mons. Settimio Todisco, figura amata e rispettata non solo per il suo ministero episcopale, ma anche per la sua umanità, la sua cultura e la sua vicinanza autentica alla comunità.
Non mancano, come da tradizione, articoli e reportage sui principali avvenimenti di San Vito dei Normanni, offrendo ai lettori una panoramica puntuale sulla vita sociale, religiosa e culturale della città. Dai resoconti di eventi locali a riflessioni su temi d’attualità, ogni pagina si fa eco dell’identità profonda di un territorio che vive e riflette.
Un numero intenso, ricco di spunti e fortemente legato al presente, che conferma ancora una volta il ruolo de L’Arcobaleno come voce autorevole e sensibile nel panorama editoriale locale. Un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere, ricordare e sentirsi parte di una comunità che cresce attraverso la cultura e la memoria condivisa.