Grande successo a Ostuni per la presentazione del libro “Dieta Mediterranea”
Venerdì sera scorso, si è tenuta con grande partecipazione di pubblico la presentazione del libro “Dieta Mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta del segreto della longevità”, scritto da Vincenza Gianfredi e Daniele Nucci, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni, nell’ambito della rassegna promossa dal Pepe MediaGroup e dall’Amministrazione comunale di Ostuni, con il patrocinio della Fondazione Dieta Mediterranea.
L’incontro, moderato dal giornalista Francesco Pepe, ha visto gli interventi del dott. Angelo Faggiano (Fondazione Dieta Mediterranea) e Cristiana Papazissis (Like Apulia A.P.S.). La protagonista della serata è stata Vincenza Gianfredi, medico igienista e docente universitaria originaria di San Vito dei Normanni, che ha raccontato il percorso scientifico e umano alla base del volume, sottolineando il valore della Dieta Mediterranea come stile di vita, modello culturale e strumento di prevenzione.

A rendere ancora più speciale l’evento è stata la straordinaria collaborazione con alcune eccellenze del territorio: la Locanda di Nonna Mena, che ha curato l’aperitivo con piatti ispirati alla tradizione mediterranea, e l’Azienda Agricola Marco Gianfredi, che ha fornito materie prime di altissima qualità – olio extravergine d’oliva, legumi e farine – valorizzando la filiera corta e la sostenibilità locale.

Il pubblico ha potuto così vivere un’esperienza autentica all’insegna della convivialità, della condivisione e del legame tra cibo, territorio e comunità. Un momento che ha unito cultura, scienza e sapori, confermando come la Dieta Mediterranea sia un patrimonio vivo e attuale.
