San Michele Salentino, “Noi e l’Islam”: un dialogo possibile tra culture
In un contesto sociale sempre più multiculturale, San Michele Salentino si apre al confronto con una realtà che coinvolge un numero crescente di cittadini: l’Islam. Giovedì 22 maggio, alle ore 18.30, nella suggestiva cornice della Pinacoteca comunale “S. Cavallo”, si terrà il convegno “Noi e l’Islam”, un’iniziativa pensata per stimolare la riflessione e favorire la comprensione reciproca tra la comunità italiana e quella musulmana.
A guidare l’incontro sarà il prof. Giuseppe Cecere senior, dirigente scolastico in pensione e studioso esperto della materia, che condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la storia dell’Islam, partendo dalle origini nel VII secolo con il profeta Maometto fino ai complessi scenari contemporanei. La sua analisi si soffermerà in particolare sull’evoluzione dei rapporti tra mondo islamico e cristianesimo, con un focus sugli atteggiamenti e sugli insegnamenti dei Pontefici nel corso dei secoli, culminando nell’attuale pontificato di papa Francesco, attivo promotore del dialogo interreligioso.
Il titolo stesso del convegno sottolinea un approccio dialogico: il “noi” che rappresenta l’identità collettiva italiana si confronta con “l’Islam”, non solo come religione, ma come insieme di valori, culture e pratiche. Un confronto che vuole superare stereotipi e barriere, per favorire conoscenza e rispetto reciproco.
Mohamed El Khatab, Presidente della Federazione Islamica della Puglia e dell’associazione ASSALAM di Ostuni, porterà il contributo diretto della comunità musulmana locale. La sua presenza darà voce a una realtà ormai radicata nel territorio, aprendo il dibattito a testimonianze di vita quotidiana, sfide e opportunità dell’integrazione.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione che mira a costruire ponti tra mondi culturali e religiosi diversi, nella convinzione che il dialogo sia la via maestra per una convivenza pacifica e costruttiva.
L’ingresso al convegno è libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.