In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia, che si svolge dal 10 al 18 maggio, anche il Comune di San Vito dei Normanni partecipa attivamente all’iniziativa nazionale “Tutti a tavola, tutti insieme… Le giornate del menù senza glutine”, promossa dal Dipartimento di Prevenzione UOC-SIAN Igiene della Nutrizione della ASL di Brindisi. L’obiettivo è chiaro: diffondere una corretta informazione sulla celiachia e promuovere la consapevolezza collettiva sull’importanza dell’inclusione alimentare.
Grazie alla collaborazione con Ladisa Ristorazione srl, gestore del servizio di refezione scolastica cittadino, il prossimo 14 maggio in tutti i refettori scolastici di San Vito dei Normanni sarà servito un menù interamente senza glutine, valido per tutti gli alunni, celiaci e non. Il pasto prevede riso e patate al pomodoro, arista al forno, insalata mista con gallette di riso e frutta di stagione.
Questa semplice ma significativa iniziativa vuole sottolineare l’importanza di un pasto condiviso e inclusivo, educando al rispetto delle diversità alimentari e abbattendo le barriere che spesso accompagnano chi vive con la celiachia. Il momento del pranzo, soprattutto in ambito scolastico, diventa così un’occasione preziosa per promuovere l’informazione e la solidarietà.
L’Amministrazione comunale, con questa adesione, rinnova il proprio impegno nella promozione della salute e del benessere a scuola, sostenendo percorsi educativi che guardano all’alimentazione non solo come nutrimento, ma anche come veicolo di integrazione, rispetto e coesione sociale.