sabato, Luglio 19, 2025
San Vito dei Normanni

Attivato il semaforo all’incontro tra Via Mesagne e Via San Donato

È entrato ufficialmente in funzione oggi il nuovo impianto semaforico installato all’incrocio tra via Mesagne e via San Donato, uno dei nodi viari più problematici del territorio cittadino. L’attivazione sarà graduale e avverrà sotto la supervisione del personale della Polizia locale, presente nei primi giorni per garantire una transizione sicura e aiutare i conducenti ad abituarsi alla nuova regolamentazione del traffico.

L’intervento nasce dalla necessità di mettere in sicurezza un’intersezione che, secondo le statistiche, registra il maggior numero di sinistri stradali, spesso con gravi danni a cose e persone. La criticità si accentua durante il periodo estivo, quando il flusso veicolare aumenta considerevolmente a causa della presenza di turisti.



La realizzazione dell’impianto è stata resa possibile grazie all’utilizzo dei fondi derivanti dalle sanzioni per violazioni del Codice della Strada, un segnale concreto di come le risorse ottenute dai controlli sulla circolazione possano essere reinvestite per migliorare la sicurezza urbana.

L’amministrazione comunale ha sottolineato che questo intervento rappresenta solo un primo passo verso una più ampia strategia di prevenzione e sicurezza stradale. In programma, compatibilmente con la disponibilità di risorse economiche, c’è l’intenzione di adottare soluzioni analoghe anche in altri incroci cittadini segnalati come pericolosi. Nonostante siano stati già implementati vari accorgimenti tecnici e segnaletici, infatti, resta alta l’incidenza di comportamenti imprudenti alla guida che mettono a rischio l’incolumità pubblica.

L’attivazione del semaforo su via Mesagne e via San Donato si configura dunque come un intervento necessario e atteso, destinato a ridurre in modo significativo l’incidentalità in una zona particolarmente sensibile. L’auspicio è che la misura, accompagnata da una maggiore consapevolezza degli utenti della strada, possa contribuire a rendere più sicura la mobilità cittadina.


Condividilo sui social