sabato, Luglio 19, 2025
San Vito dei Normanni

Casa Serena, simbolo di rinascita: il territorio risponde alla sfida dell’assistenza agli anziani

Mercoledì prossimo 25 giugno, alle ore 19, presso la RSAA “Casa Serena” di San Vito dei Normanni, si terrà un convegno pubblico dal titolo “RSAA Casa Serena: una risposta del territorio alla domanda di servizi per la terza età”. I lavori saranno aperti dal Sindaco di San Vito dei Normanni Silvana Errico e vedranno la partecipazione, tra gli altri, del Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, dell’Assessore Regionale Fabiano

Amati, del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, del Dirigente dei Servizi Sociali del Comune di San Vito dei Normanni Francesco Palma e di Gianfranco Piombaroli, Presidente della Cooperativa Sociale POLIS, società che gestisce la struttura.



“Una delle sfide più importanti del mio mandato da Sindaco – afferma Silvana Errico – era proprio quello di rilanciare “Casa Serena” dopo un periodo di pericoloso declino che ne minacciava addirittura la chiusura. Ricordo che stiamo parlando di una struttura che ha fatto la storia dei servizi per gli anziani: prima ONPI, poi passata alla Regione Puglia, infine al Comune di San Vito con la trasformazione in casa di riposo. Non potevamo permetterci di far chiudere una struttura così importante! E oggi con soddisfazione posso dire che ci siamo riusciti! Oggi infatti “Casa Serena” è una RSAA (Residenza Socio Assistenziale per Anziani) che può accoglier fino a 52 ospiti”.

Sono sempre più numerose le richieste di famiglie che hanno bisogno di un supporto per l’assistenza dei propri cari in età avanzata. Casa Serena vuole essere una risposta a queste domande. Tra l’altro è una struttura unica nel suo genere, essendo inserita nel polo sociosanitario assistenziale del Comune. Infatti, nello stesso immobile convivono gli uffici della AUSL, il presidio della guardia medica e proprio qui sta nascendo la casa di comunità del territorio. Casa Serena è pertanto un pezzo importante del rilancio e della riqualificazione dell’intero immobile che la ospita.


Condividilo sui social