martedì, Giugno 24, 2025
San Michele Salentino

Tra parole e pennelli: il mondo sensoriale di Antonella Massa

Oggi, venerdì 6 giugno, alle ore 18.30, la Pinacoteca “S. Cavallo” di San Michele Salentino apre le porte a un evento che unisce letteratura, arte visiva e performance sensoriale: la presentazione del libro “Arance, alici e altre malinconie” e l’inaugurazione della mostra personale di Antonella Massa, artista e autrice residente a Cisternino dal 2018.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Allegrini, seguito da un dialogo con l’autrice, condotto dall’assessora alla Cultura Tiziana Barletta e da Claudio Ciraci, noto volto televisivo per la sua partecipazione a Masterchef 14. La serata sarà impreziosita da una singolare performance teatrale-gastronomica dell’attrice Renza Luxembourg, che guiderà il pubblico in un viaggio multisensoriale ispirato ai temi del libro.



Il volume “Arance, alici e altre malinconie” è una raccolta di racconti che si muove tra introspezione e concretezza, accostando emozioni, memorie e sapori in un tessuto narrativo che fonde la parola scritta con la cultura del cibo. Un’opera sospesa tra poesia quotidiana e sensibilità artistica, dove ogni ricetta è metafora, e ogni malinconia diventa occasione di bellezza.

Accanto al libro, la mostra raccoglie una selezione delle opere visive di Massa, in un percorso che riflette lo stesso universo interiore e sensoriale della scrittura. I visitatori potranno ammirare le sue creazioni fino al 20 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, grazie al supporto dei volontari del Servizio Civile Universale.

Originaria di Sanremo, Antonella Massa ha trascorso molti anni a Bergamo, dove ha diretto un atelier e un’associazione culturale. Artista poliedrica, ha esposto in numerose rassegne di arte contemporanea, sia in Italia che all’estero. Oltre alla pittura e alla scrittura, coltiva la passione per il recupero creativo della ceramica secondo lo stile giapponese wabi-sabi. “Arance, alici e altre malinconie” si aggiunge ai suoi precedenti lavori letterari Le cose da cui sei sparito (Planet Book) e Più forte dell’abbandono (CSA Editrice).

Un evento che si preannuncia come un’immersione totale nell’universo dell’autrice: un invito a fermarsi, ascoltare e sentire, tra arte, parole e sapori che raccontano vite, luoghi e nostalgie.


Condividilo sui social