domenica, Luglio 20, 2025
San Vito dei Normanni

Coreutica 2025 chiude il 20 luglio con la grande ronda a San Vito dei Normanni

Dopo un’intensa settimana di laboratori, seminari, performance e concerti, Coreutica 2025 si appresta a chiudere i battenti domenica 20 luglio con un doppio appuntamento nel centro storico di San Vito dei Normanni: una lezione aperta di pizzica, seguita dalla grande ronda che da tradizione, è il caso di dire, conclude ogni anno la rassegna.

Partita lo scorso 13 luglio, Coreutica ha raccolto oltre 150 partecipanti da tutta Europa e dal bacino del Mediterraneo, che hanno trasformato la città in un laboratorio a cielo aperto tra ricerca, trasmissione e festa.

Oltre alla parte didattica, ricco fin qui anche il programma di eventi aperti al pubblico: martedì 15 luglio la performance site-specific Troffea / La piaga del ballo con Claudia Caldarano e la passeggiata seguita dal concerto in piazza del Circolo Mandolinistico hanno coinvolto residenti e visitatori in un clima di condivisione e di festa, proseguita poi con il live tra elettronica e tradizione del progetto Folktronica. Giovedì 17, la suggestiva visita musicale alle cripte di San Biagio ha intrecciato racconto, canto e memoria, mentre la festa a ballo nel borgo di Serranova ha restituito alla danza il suo ruolo di collante sociale. A impreziosire il programma, i due seminari del docente e ricercatore Massimiliano Morabito, tenuti entrambi nel foyer del Teatro Tex, che hanno esplorato rito, tradizione e rinnovamento nel contesto salentino. 



Domenica 20 luglio due appuntamenti aperti e gratuiti chiudono quindi la residenza nel cuore della città:

Piazza Leonardo Leo – ore 19:00
Lezione collettiva di pizzica con Fabrizio NigroAndrea De Siena e Mina Vita. Un invito a lasciarsi coinvolgere, senza distinzione di età o esperienza, in uno dei gesti più vitali della cultura coreutica pugliese.
Ad arricchire l’evento, incursioni musicali sul patrimonio musicale di San Vito dei Normanni, con Taricata e Francesca Sabatelli.

Piazza Giovanni Paolo II – ore 22:00
La Ronda di Coreutica 2025: il momento conclusivo della residenza, un cerchio musicale aperto, collettivo, trascinante, con Mimmo EpifaniVincenzo GaglianiFranco GaglianiMarenza D’AgnanoFabrizio NigroAndrea De SienaMina VitaDavide AmbrogioRoberto Boccacci, Walter Laureti, Peppe Leone e altri ospiti.

Un doppio momento di restituzione pubblica che celebra l’incontro tra generazioni, pratiche e linguaggi, confermando Coreutica come uno degli appuntamenti più vitali della cultura tradizionale contemporanea.



Coreutica fa parte del progetto Nuova Generazione Trad, a cura di World Music Academy e sostenuto dal Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura.


Condividilo sui social