“Estate Sicura” a San Vito dei Normanni: Un’Estate serena per i nostri anziani
Con l’arrivo dell’estate, a San Vito dei Normanni parte “Estate Sicura”, l’iniziativa promossa dal Comune per tutelare la salute e il benessere degli anziani non autosufficienti.
Le alte temperature estive, la solitudine e il rischio di isolamento rappresentano un pericolo concreto per molti cittadini over 65, soprattutto per chi vive da solo o senza una rete familiare vicina. Per far fronte a queste criticità, anche quest’anno l’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni di volontariato, il privato sociale e i medici di famiglia (MMG), ha attivato una serie di servizi pensati proprio per questa fascia fragile della popolazione.
Assistenza diretta a casa: il cuore del progetto
Già dal mese di maggio, nell’ambito del Progetto PNRR “Autonomia degli anziani non autosufficienti” (Azione 1.1.2), è attivo sul territorio il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD). Questo servizio rappresenta un punto di riferimento importante per molti anziani, garantendo:
- Visite domiciliari programmate o su richiesta
- Aiuto nella cura della persona e nella pulizia dell’abitazione
- Consegna di beni essenziali e farmaci a domicilio
- Contatti telefonici regolari per monitorare lo stato di salute
- Attivazione di interventi d’urgenza in caso di necessità
- Trasporto per visite mediche, esami e terapie
Accanto al SAD, è attivo anche il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), che viene attivato direttamente dal medico di base e offre prestazioni sanitarie e assistenziali coordinate dalla ASL.
Pasti a domicilio: alimentazione sicura e su misura
Un altro pilastro del progetto è il servizio pasti a domicilio, realizzato in collaborazione con la ditta “Ladisa srl.”. Ogni giorno, nella fascia oraria tra le 12:00 e le 13:00, vengono consegnati pasti completi e caldi direttamente a casa degli anziani, grazie a contenitori termici che ne mantengono la temperatura.
I menù, preparati nella cucina della struttura “Casa Serena”, possono essere personalizzati in base a esigenze dietetiche specifiche (previa certificazione medica). Il servizio ha un costo di € 7,10 + IVA, ma è gratuito per gli anziani in situazione di particolare fragilità, privi di rete familiare.
Per attivare il servizio o ricevere informazioni, si può contattare il numero dedicato: 338 3045380, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
Socialità e benessere: attività culturali e ricreative
Non solo assistenza, ma anche momenti di svago, cultura e socialità. Il progetto “Estate Sicura” comprende attività ricreative e culturali coordinate dall’associazione ANTEAS A.P.S., che gestisce il Centro Aperto Polivalente Anziani in via Vincenzo Azzariti n. 56.
Qui, i partecipanti possono trovare un luogo accogliente dove trascorrere il tempo libero in compagnia, partecipando a incontri, laboratori, giochi, letture e molto altro. Per partecipare è necessario effettuare il tesseramento presso la sede del centro, compilando l’apposito modulo e versando la quota associativa.
Come accedere ai servizi
Tutti i cittadini interessati o chiunque voglia segnalare situazioni di bisogno può contattare:
- Segretariato Sociale: 0831 955400
- Uffici Servizi Sociali: 0831 955425 / 0831 955423
Gli operatori sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 e il giovedì anche il pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00.
“Estate Sicura” è un esempio concreto di come la comunità di San Vito dei Normanni si prenda cura dei suoi cittadini più fragili, offrendo loro non solo supporto materiale, ma anche calore umano e inclusione. Un’estate protetta, più serena e vissuta insieme.