Il Parco “Giovanni XXIII” rinasce a nuova vita
Giovedì 3 luglio 2025, alla presenza di numerosi cittadini e delle autorità locali, il rinnovato Parco “Giovanni XXIII” ha riaperto ufficialmente, restituendo alla città uno spazio di socialità e bellezza profondamente trasformato.
L’intervento di riqualificazione, guidato dal Comune in collaborazione con associazioni e volontari, ha portato alla creazione di nuove aree gioco, percorsi pedonali accessibili e zone d’ombra attrezzate. L’obiettivo dichiarato: offrire un luogo sicuro e inclusivo in cui i bambini possano giocare e le famiglie trascorrere il tempo libero in serenità.
Particolarmente toccante il momento dell’inaugurazione, accompagnato da alcuni pensieri in memoria di quanti hanno prematuramente lasciato la comunità. A loro sono stati dedicati alberi commemorativi e una panchina scolpita con la frase «La cura del bene comune è responsabilità di tutti», emblema del progetto partecipativo che ha guidato la rinascita del parco.
Durante gli interventi inaugurali, il sindaco Errico ha sottolineato l’importanza di spazi pubblici «capaci di crescere con la comunità»: un invito a prendersi cura del parco affinché rimanga un simbolo di vita, di gioco e di memoria condivisa. Gli applausi dei presenti hanno salutato l’apertura dei cancelli e il primo ingresso dei bambini, che hanno subito animato scivoli, altalene e vialetti colorati.
Il Parco “Giovanni XXIII” si propone ora come cuore pulsante di San Vito dei Normanni: un luogo di rinascita in cui il sorriso dei più piccoli si intreccia con il ricordo delicato di chi non può più goderne, nel segno di una cittadinanza più unita e consapevole.
Il fotoservizio di Ciccio De Leonardis