Teatro sotto le stelle a San Vito: “Nu poeta ti paisi” omaggia la memoria di Vitantonio Stanisci
Il sipario si alzerà domani sera, domenica 3 agosto 2025, sull’Arena “Don Tonino Bello” (Villa Europa), dove il Gruppo teatrale della Associazione Arcobaleno metterà in scena “Nu poeta ti paisi”, un omaggio sentito e profondo a Vitantonio Stanisci, figura emblematica della cultura popolare sanvitese. L’ingresso è previsto per le ore 20.30, mentre lo spettacolo inizierà alle 21.00.
La serata promette emozione e risate grazie alla commedia in cinque atti brevi scritta da Giulio Simoni, che sarà anche sul palco insieme agli interpreti Michele Nisi e Rossella Semeraro. A completare il ricco cast, ben venti interpreti tra volti noti del panorama teatrale locale e giovani promesse, tra cui Dora Francavilla, Franco Salamina, Federico Camassa, Teresa Mele, A. Maria Capone, e molti altri. La partecipazione corale rende omaggio non solo alla figura di Stanisci, ma anche alla vivace tradizione teatrale sanvitese.
Il titolo della commedia, in dialetto stretto, “Nu poeta ti paisi” (Un poeta del paese), è già una dichiarazione d’intenti: riportare in vita, attraverso l’arte teatrale, l’identità collettiva, i valori semplici e profondi della comunità, la memoria e il linguaggio della terra. Il tutto accompagnato da un monito ironico e filosofico, riportato anche sulla locandina:
“… no ccucchiati soldi pi l’avveniri, rricurdatvi ca it’a’ muriri…”,
una frase che riassume l’essenza della saggezza popolare e la filosofia del vivere il presente.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni, a conferma del valore culturale dell’evento e dell’importanza della promozione della lingua e delle tradizioni locali.
Una serata imperdibile per chi ama il teatro vero, fatto di cuore, terra e parole che non invecchiano mai.