giovedì, Ottobre 2, 2025
San Vito dei Normanni

San Vito dei Normanni, refezione scolastica A.S. 2025/2026: al via dal 13 ottobre

Il servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2025/2026 prenderà ufficialmente il via lunedì 13 ottobre 2025. Per usufruirne, tutti gli alunni dovranno essere iscritti tramite procedura online, accessibile esclusivamente attraverso il portale Novaportal all’indirizzo https://sanvitodeinormanni.ristonova.it/novaportal.



Le iscrizioni saranno attive fino a venerdì 10 ottobre 2025 e sono obbligatorie per tutti:

  • alunni già iscritti lo scorso anno: dovranno solo verificare e, se necessario, aggiornare i dati (ad esempio la classe frequentata);
  • nuovi utenti: dovranno compilare integralmente la scheda online.

Al termine della compilazione sarà necessario cliccare su “Invia”. Solo dopo la verifica da parte del Comune arriverà una mail di conferma.


Come iscriversi

  • L’accesso avviene unicamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • L’iscrizione deve essere fatta da portale Web (non da App).
  • È indispensabile compilare correttamente tutti i campi richiesti.

Scelta della dieta

Al momento della registrazione, i genitori potranno selezionare il tipo di dieta:

  • Vitto comune: menù standard senza modifiche;
  • Dieta sanitaria: per allergie o intolleranze (con certificato medico da consegnare tramite la scuola all’Ufficio Cultura – Pubblica Istruzione);
  • Dieta etico-religiosa: per motivi di fede o convinzioni personali (serve autocertificazione, da inviare con la stessa modalità).

Costi del servizio

Le tariffe restano invariate rispetto allo scorso anno e sono collegate all’ISEE:

  • 1ª fascia (fino a € 5.000,00): € 1,50 a pasto
  • 2ª fascia (€ 5.001,00 – € 10.000,00): € 2,10
  • 3ª fascia (€ 10.001,00 – € 15.000,00): € 2,70
  • 4ª fascia (€ 15.001,00 – € 20.000,00): € 3,30
  • 5ª fascia (oltre € 20.000,00 o ISEE non presentato): € 4,00

Riduzioni ed esenzioni

  • Esenzione totale: bambini in affidamento familiare o comunità;
  • Riduzione del 50%: bambini con disabilità certificata (Legge 104, art. 3, c. 3);
  • Riduzione del 50% per i figli successivi al primo, se più fratelli usufruiscono del servizio nello stesso nucleo familiare.

Informazioni utili

Per chiarimenti o assistenza, è possibile contattare l’Ufficio Cultura – Pubblica Istruzione:


Condividilo sui social