giovedì, Ottobre 2, 2025
San Vito dei Normanni

Bagliori per la Pace: San Vito con Gaza

San Vito dei Normanni si prepara a vivere un momento di profonda riflessione collettiva e di solidarietà internazionale. Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18, in Piazza Carducci, la comunità si ritroverà per l’iniziativa “Bagliori per la Pace – Insieme per Gaza, contro il genocidio”, un appuntamento che nasce dal bisogno urgente di non restare in silenzio davanti alla tragedia che da quasi due anni sta colpendo la popolazione di Gaza.



Non un gesto simbolico, ma una presa di posizione

Gli organizzatori sottolineano con forza che non si tratta soltanto di un gesto simbolico: “È stare insieme, con i nostri corpi, una comunità che non si limita a guardare ma prende posizione”. L’incontro sarà infatti un atto pubblico di condivisione e resistenza morale, un modo per trasformare il dolore e l’indignazione in vicinanza concreta, testimonianza viva e partecipata.

Una piazza che diventa comunità

Tutti i cittadini e le cittadine di San Vito dei Normanni sono invitati a partecipare a questo momento comunitario che unirà silenzio, parole di pace e preghiera laica. Chi vorrà potrà portare con sé una poesia, una pagina di un libro, una riflessione da leggere ad alta voce e condividere con gli altri, per dire insieme “basta” alla violenza e all’ingiustizia.

La forza della memoria e dell’azione collettiva

Nell’appello emerge con chiarezza il peso storico di quanto sta accadendo: “È la prima volta nella storia che assistiamo in diretta a un genocidio ed è la prima volta nella storia che possiamo fermarlo”. Un richiamo forte alla responsabilità di ciascuno, affinché la memoria non resti muta e l’indifferenza non diventi complicità.

Perché esserci

“Bagliori per la Pace” vuole essere un’occasione per ribadire l’adesione ai valori universali di pace, solidarietà e rispetto della dignità umana. Un invito a guardarsi negli occhi, a sentirsi parte di un’unica comunità che rifiuta il silenzio, che non si piega all’indifferenza e che sceglie, invece, di illuminare con piccoli bagliori di speranza un presente buio.


Condividilo sui social