San Vito dei Normanni, la fontana di Villa Europa dedicata a Melissa Bassi
Con una cerimonia semplice ma densa di significato, questa mattina la fontana di Villa Europa è stata ufficialmente intitolata a Melissa Bassi, la studentessa mesagnese uccisa tredici anni fa nell’attentato davanti all’Istituto Professionale per i Servizi Sociali di Brindisi, di cui San Vito dei Normanni ospita una sede. La scelta della data non è casuale: proprio oggi Melissa avrebbe compiuto gli anni.
Alla scopertura della targa erano presenti i genitori della ragazza, Rita e Massimo Bassi, accanto al Prefetto e al Questore di Brindisi, ai rappresentanti delle forze dell’ordine – Carabinieri, Guardia di Finanza, Marina Militare – e al Dirigente del Commissariato di Mesagne. Tra le autorità civili, i neo eletti consiglieri regionali Antonio Matarrelli e Isabella Lettori, il sindaco, assessori, consiglieri e funzionari del Comune di San Vito dei Normanni.
Un ruolo significativo nella cerimonia lo hanno avuto anche i docenti e gli studenti della sede sanvitese del Professionale, insieme agli alunni della scuola primaria interna alla Villa Comunale, a testimonianza del forte legame tra il mondo scolastico e la memoria di Melissa. Dopo la scopertura, la targa – realizzata e donata dai Fratelli Manelli – è stata benedetta dal parroco don Piero Calamo.
Sulla lastra commemorativa campeggia una frase breve ma eloquente: “L’acqua è vita e tu vivrai per sempre nei nostri cuori”. Una dedica che, nel silenzio rispettoso della cerimonia, ha restituito alla comunità un momento di riflessione e di memoria condivisa.
