giovedì, Maggio 1, 2025
San Vito dei Normanni

Oggi, domenica ore 15.30: derby da vincere!

Il San Vito si appresta a vivere la 23a giornata in una domenica cruciale per le sorti del suo campionato. All’E.M. Citiolo sarà di scena il Ceglie Messapica (40 p.ti), in un derby sempre molto sentito ma, questa volta, anche per motivi di classifica. Abbiamo chiesto all’allenatore sanvitese come sta vivendo l’attesa per questa gara importantissima contro i cugini messapici.



Mister Frusi, sarà una partita decisiva. Come va affrontata? 

Ci vuole parecchia determinazione. Il Ceglie Messapica è una squadra accorta e attrezzata, con vari elementi di grande esperienza. Sul campo i cugini hanno perso solo una partita e subiscono poche reti. Per quanto ci riguarda, siamo in una fase di crescita. La buona (ma sfortunata) prestazione di Noicattaro, unita alle ultime due vittorie consecutive, hanno ridato entusiasmo e ottimismo. Questo derby per noi sarà come una finale, in virtù anche delle reciproche posizioni in classifica: faremo di tutto per portare a casa i tre punti. Speriamo di dare spettacolo, come è accaduto, quasi sempre quest’anno, all’E.M. Citiolo!!!

A proposito di spettacolo e divertimento, domenica scorsa è stato un turno turbolento sui campi brindisini…

È vero. Quanto accaduto a Fasano lascia sgomenti. Gente che non ha nulla a che fare con il tifo ha bisogno di un pretesto per scatenare violenza e frustrazione. È inaccettabile che il calcio venga strumentalizzato in questo modo. Noi, che viviamo quotidianamente la passione per il pallone, dobbiamo prendere una posizione netta contro questi individui che si definiscono tifosi ma che in realtà vengono allo campo con il solo scopo di creare disordini, danneggiare persone e società.

L’amore per il calcio è un’altra cosa? 

Sì. Il calcio deve essere un momento di aggregazione, di gioia e di condivisione. Per questo, rivolgo un appello sentito ai nostri tifosi: venite allo campo con la voglia di sostenere i biancoverdi, di incitare i ragazzi. Ma fatelo sempre con correttezza e rispetto verso tutti, in primis verso l’arbitro e gli avversari. La domenica deve essere un’occasione di divertimento per stare insieme e condividere la passione per il nostro meraviglioso sport. Non dobbiamo assolutamente permettere che questi pseudo tifosi procurino solo rovine. Il mio invito è vivere questo derby con la giusta intensità, ma sempre nel segno della sportività.

Grazie mister per queste belle parole! Il nostro calcio ne ha bisogno.

Passiamo ora alle altre gare del 23o turno del campionato di Prima Categoria (girone B).

Spicca la sfida di alta classifica tra Rutiglianese (36 p.ti) e S.T. Fasano (34 p.ti), entrambe in piena zona playoff. I brindisini, azzoppati anche da alcuni provvedimenti del Giudice Sportivo, non possono permettersi altri passi falsi. I baresi, che dovranno “sostare” per ben due volte, sono costretti a fare bottino pieno, almeno nei restanti turni casalinghi. Certamente sarà una partita interessante. Fari puntati anche su Latiano (24 p.ti) – Noicattaro (44 p.ti). I padroni di casa si augurano che la doppia sosta non abbia inciso negativamente sul rendimento della squadra, reduce da un ottimo periodo. La vice-capolista Noicattaro (11 vittorie consecutive!!!) è il banco di prova più idoneo per misurare le ambizioni dei “cugini”. Nel derby barese Castellana (12 p.ti) – Noci (26 p.ti) si confrontano obiettivi opposti. I padroni di casa aspirano alla salvezza diretta. I viaggianti hanno necessità di punti playoff: tutto è possibile. In coda non dovrebbe avere problemi il Laterza (11 p.ti) a regolare un Palagianello (7 p.ti) (quasi) retrocesso. In zona tranquillità la partita tra Mottola (21 p.ti) e G.C.Taranto (18 p.ti): favoriti i padroni di casa. Detto del riposo di Ostuni (49 p.ti) e C.A.Brindisi (11 p.ti), non possiamo che ribadire il motto biancoverde: domenica è sempre domenica.

L’Unione Sportiva San Vito informa che i biglietti in prevendita per la partita contro il Ceglie Messapica (domenica 16 marzo ore 15.30)  sono disponibili presso:

  • Autodemolizioni De Carlo (zona industriale)
  • Stazione di servizio Reica di Camposeo (zona industriale)
  • Infissi Ferrara (zona industriale) 
  • Stazione di servizio Menga Petroli di Passiatore (via Mesagne)
  • Saraf Cafè di Serafino (via San Donato)
  • Parrucchiere Uomo Più (via Dante)
  • Caffetteria Queen’s (viale della Resistenza, 7)

Condividilo sui social