Vigilia di Pasqua all’insegna del Volley a San Michele Salentino
Si è disputato ieri pomeriggio, con diretta TV YouTube di Mesagnesera a cura di Angelo Mingolla, nel Palazzetto di Via Mario dei Fiori a S. Michele Salentino, la prima edizione della «Spring Volley Cup 2025». Manifestazione voluta fortemente dall’Amministrazione comunale locale per rinverdire gli antichi fasti che la pallavolo sammichelana aveva avuto in passato nella ridente località del Brindisino. Trascorsi gloriosi durante i quali i principali avvenimenti sportivi avevano luogo nella piazza principale «Guglielmo Marconi», dove tutta la cittadina vi partecipava.
Un plauso, dunque, al sindaco Giovanni Allegrini e all’assessore allo Sport Michele Salonna, che hanno voluto inaugurare il ristrutturato palasport patrocinando questo torneo organizzato dalla Polisportiva SS. Annunziata Volley Mesagne del dott. Aldo Indolfi, in collaborazione con la Scuola Pallavolo S. Vito di mister Cosimino Lo Re, con il quale da anni il sodalizio mesagnese coopera fattivamente.
La manifestazione si è snodata in due incontri, che hanno visto prevalere la Scuola Pallavolo S. Vito in entrambe le occasioni. Le allieve hanno vinto 2‑0 (25‑22 / 25‑9), mentre gli Under 19 sanvitesi hanno avuto la meglio sugli Under 17 mesagnesi per 3‑0 (25‑17 / 25‑23 / 25‑16).
Alla fine, abbracci e premi per tutti, sotto gli occhi attenti dell’arbitro Mino De Nuccio, responsabile del Settore Volley CSI, e dello speaker, consigliere regionale CSI, Raffaele Carriero, sotto la cui egida si è svolta la manifestazione. Presente
era anche il responsabile del Minivolley a San Michele S., per conto dell’Annunziata, Alessio Taurisano, dai trascorsi gloriosi in Serie B, su cui si riversano le speranze locali di un’immediata rifondazione della pallavolo.
Assente il sindaco Allegrini per motivi istituzionali; erano comunque presenti a fare gli onori di casa l’assessore allo Sport Michele Salonna e l’assessore allo Spettacolo, Cultura, Pubblica Istruzione e Gentilezza, signora Tiziana Barletta, che hanno premiato squadre, atleti/e e tecnici, dando loro appuntamento in futuro a nuove manifestazioni sportive nel segno di S. Michele Salentino.