“Barocco Festival”, la musica delle commistioni nel porto vecchio di Brindisi
Ci sono composizioni musicali che non conoscono confini, che attraversano i secoli e finiscono per riconoscersi l’una nell’altra. È il
Leggi tuttoCi sono composizioni musicali che non conoscono confini, che attraversano i secoli e finiscono per riconoscersi l’una nell’altra. È il
Leggi tuttoSan Michele Salentino e San Vito dei Normanni hanno preso parte all’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a “Bartolo Longo, il
Leggi tuttoTorna a grande richiesta il “Baratto culturale”, l’iniziativa dedicata allo scambio gratuito di libri, rivolta a bambini, ragazzi e adulti.
Leggi tuttoSi sono riaccesi i riflettori sull’E.M. Citiolo, dove ieri è ufficialmente ripartita la nuova stagione dell’US San Vito. Mister Mimmo
Leggi tuttoQuando nel Settecento la tromba iniziò a parlare con voce propria, il suo suono smise di essere soltanto richiamo militare
Leggi tuttoGiovedì 28 agosto, a partire dalle ore 17.30, il Parco “Giovanni XXIII” di San Vito dei Normanni sarà teatro della
Leggi tuttoSan Vito dei Normanni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione. Domani, martedì 26 agosto 2025, alle ore 19:30 in
Leggi tuttoA pochi anni dall’inaugurazione, il tensostatico “Antonio Ruggiero” non c’è più. La struttura, costata quasi 700mila euro e inaugurata nell’autunno
Leggi tuttoUn viaggio tra storia, arte e spiritualità attende i visitatori domenica 24 agosto, alle ore 18.00, con il ritorno dell’iniziativa
Leggi tutto