Concorso “Rovine di Puglia”: memorie nel tempo
Un racconto visivo per riscoprire le tracce dimenticate del passato: è con questo spirito che nasce “Rovine di Puglia: memorie nel tempo”, il nuovo concorso fotografico gratuito promosso dall’associazione Sun – Spazi Urbani Nascenti Aps, rivolto a fotografi professionisti e appassionati di ogni età (purché maggiorenni). L’obiettivo? Documentare e valorizzare le rovine disseminate nel paesaggio pugliese – archeologiche, industriali, rurali e urbane – testimoni silenziosi della storia e delle trasformazioni del territorio.
L’iniziativa, a carattere culturale e artistico, culminerà in una mostra fotografica il 26 e 27 luglio 2025, nella splendida cornice della Masseria Coltura di Latiano (BR), dove verranno esposte le opere selezionate da una giuria di esperti.
«La mostra raccoglierà le più belle fotografie del territorio con l’intento di raccontare, documentare e valorizzare il patrimonio storico abbandonato della regione» – afferma Raffaella Palumbo, presidente di Sun Aps.
Un progetto tra arte, memoria e futuro
“Rovine di Puglia” è molto più di un semplice concorso fotografico. Si tratta di un vero e proprio progetto di sensibilizzazione, volto a stimolare una riflessione collettiva sul tema del recupero delle architetture dimenticate, favorendo una nuova consapevolezza del legame tra memoria, paesaggio e identità territoriale.
«L’iniziativa mira a coinvolgere scuole e giovani – conclude Palumbo – promuovendo una coscienza culturale e storica con la speranza che possa diventare non solo un evento, ma un luogo di scambio, conoscenza e sensibilizzazione».
Premi, mostra e visibilità
Il concorso prevede riconoscimenti per i primi tre classificati: pubblicazione e promozione delle opere, targhe celebrative, ed esposizione permanente della fotografia vincitrice in uno spazio pubblico di uno dei comuni patrocinanti.
A sostenere il progetto vi sono il patrocinio dei Comuni di San Michele Salentino e San Vito dei Normanni, dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Brindisi, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi, e dell’agenzia di comunicazione Effemedia.
Come partecipare
Gli interessati possono inviare fino a tre fotografie all’indirizzo e-mail: aps.spaziurbaninascenti@gmail.com, entro il 1° luglio 2025. Il regolamento completo, il bando e i moduli di partecipazione sono disponibili sui canali social ufficiali dell’associazione:
🔗 Link al bando e info: linktr.ee/aps.spaziurbaninascenti
📱 Facebook & Instagram: Sun – Spazi Urbani Nascenti Aps
Un’occasione unica per trasformare la fotografia in strumento di riscoperta, memoria e impegno civico.