Convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria e in prima convocazione per martedì 4 novembre 2025 alle ore 15.30, presso l’Aula Consiliare “Prof. Lorenzo Caiolo” del Municipio di Piazza Carducci.
In caso di mancato numero legale, la seconda convocazione è fissata per mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 17.00.
Come di consueto, la seduta sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube istituzionale del Comune, per garantire la massima trasparenza e consentire ai cittadini di seguire i lavori dell’assemblea.
I punti all’ordine del giorno
- Interrogazione
- Approvazione verbale della seduta consiliare del 29 settembre 2025
- Modifica DUP 2025–2027: aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche 2025–2027, con relativo elenco annuale 2025, e aggiornamento della sezione dedicata al fabbisogno del personale.
- Variazione al bilancio di previsione finanziario 2025–2027 (art. 175, comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000).
- Ratifca della deliberazione di Giunta comunale n. 173/2025: variazione urgente al bilancio di previsione 2025–2027 – PNRR Digitale, misura 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)” – Missione 1, Componente 1, CUP G61F25000410006.
- Comunicazione trimestrale sulle variazioni di Giunta al Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2025–2027, ai sensi dell’art. 175, commi 5-bis e 6, del D. Lgs. n. 267/2000.
- Comunicazione prelevamento dal Fondo di Riserva.
- Approvazione del nuovo Regolamento Edilizio Comunale, elaborato sullo schema del Regolamento Edilizio Tipo e sulle definizioni uniformi di cui all’Accordo della Conferenza Unificata del 20 ottobre 2016, n. 125 CU, recepito dalle DGR n. 554/2017, n. 648/2017, n. 2250/2017, e dalle L.R. n. 11/2017 e n. 46/2017.
- Approvazione dello schema di convenzione per l’esercizio associato del Servizio di Segreteria Comunale tra i Comuni di San Vito dei Normanni e Torre Santa Susanna.
Una seduta densa di temi strategici
Il Consiglio si preannuncia particolarmente rilevante per le future attività amministrative: dal bilancio alla pianificazione del personale, fino alla digitalizzazione dei servizi comunali e alla nuova regolamentazione edilizia.
I cittadini potranno seguire in diretta i lavori collegandosi al canale YouTube ufficiale del Comune, in un’ottica di partecipazione e trasparenza istituzionale.
